

Carenza di motivazione a lavoro? Ecco perché
Lo studio effettuato da Herzberg nel 1959 finalizzato ad approfondire le modalità con cui i bisogni di stima e autorealizzazione si...


Agenti di imprese di assicurazione
Ai sensi dell'art. 1753 c.c. le disposizioni dettate dal codice civile in tema di agenti di commercio sono applicabili anche agli agenti...


Vuoi diventare ricco? Diventa sessatore di pulcini.
Diversi anni fa intrapresi un corso di “Tecniche di memoria e lettura veloce”. Un argomento interessante che mi portò a leggere diversi...


Che cos'è un guaio?
Che cos'è un guaio? Secondo il Garzantini: "situazione difficile, molto spiacevole". Siamo tutti d'accordo? Io no. Ecco la mia...


Vuoi essere felice? Cambia suoneria al tuo cellulare.
Spezzare l’entropia (o l’abitudine se preferite) che ci porta a mantenere i nostri comportamenti non può che farci bene. Siamo talmente...


Contratto di agenzia. Come deve essere stipulato per essere valido?
Il contratto di agenzia può essere concluso anche verbalmente o per fatti concludenti. Deve però essere provato per iscritto, inoltre,...
Contratto di agenzia. Diritti ed obblighi dell'agente
DIRITTI dell' AGENTE Il fondamentale diritto dell’agente è quello della provvigione che spetta quando l’operazione è stata conclusa per...
Lavoro agile - “Smart working"
Il DDL 2233 approvato oggi (10/05/17), oltre a dettare disposizioni sul lavoro autonomo contiene la disciplina del “LAVORO AGILE” (c.d....
Iscrizione all'albo per fare l'agente? No, grazie
Secondo l’art. 1742 C.C.: “Col contratto di agenzia una parte assume stabilmente l'incarico di promuovere, per conto dell'altra, verso...
La forma del contratto di agenzia
Il contratto di agenzia può essere concluso anche verbalmente o per fatti concludenti. Deve però essere provato per iscritto, inoltre,...